



IBAN: IT87 Z062 3056 0700 0003 0896 938 - CCP n° 45078/11001278



ANFFAS MORTARA, COOPERATIVA COME NOI e FONDAZIONE DOPO DI NOI:
"SINERGIA PER IL DOPO DI NOI"
Sabato 13 maggio 2017, presso la Casa Madre delle Suore Pianzoline di Mortara, molti famigliari di persone con disabilità provenienti da tutta la Lomellina ( più di 90 le persone presenti), si sono incontrati per confrontarsi sulle nuove opportunità di vita indipendente previste dalla Legge 112/2016, concepita per sostenere e promuovere nuovi progetti di vita per il Dopo di NOI.
L’incontro organizzato congiuntamente da Anffas Mortara, cooperativa sociale COME NOI e Fondazione Dopo di NOI per Mortara e Lomellina Onlus, è stato organizzato per fornire ai genitori alcune risposte necessarie a progettare oggi, nel presente, le soluzioni di vita più idonee per il futuro dei loro figli, attraverso un utilizzo appropriato delle risorse messe a disposizione dalla legge 112/2016 che entrerà in vigore in Regione Lombardia con apposita norma regionale entro la fine di giugno 2017.
Gli operatori, i genitori e i volontari oggi impegnati nelle realtà Anffas di Mortara (in Cooperativa in Associazione e in Fondazione) si sono confrontati sui principali contenuti e sui principali strumenti applicativi della Legge Dopo di NOI per provare a rispondere a domande fondamentali:
-
Quali sono le novità essenziali della Legge del Dopo di NOI rispetto al panorama degli attuali servizi alla persona per la disabilità?
-
Attraverso quali concrete misure la Regione prevede di distribuire i fondi per attuare la Legge Dopo di NOI e come sarà possibile accedere a questi finanziamenti ?
-
Come si possono investire impegnare e vincolare le risorse economiche dei familiari e dei genitori per sostenere i progetti di vita per il Dopo di NOI; attraverso quali strumenti e quali agevolazioni ?
-
Quale supporto possono fornire gli attuali servizi della COME NOI per rispondere alla possibilità di attivare nuovi progetti di vita per il dopo di NOI ?
-
Quali compiti e quali funzioni possono assumere e promuovere l’Associazione Anffas e la Fondazione Dopo di Noi per Mortara e Lomellina Onlus per sostenere i nuovi progetti di vita per il Dopo di NOI ?
-
Quali sono le peculiarità attuali del modello Dopo di NOI di Mortara e quali sono le possibili evoluzioni ed i cambiamenti prefigurabili nei prossimi tre anni ?
All’incontro sono intervenuti i presidenti: di Anffas Mortara Nadia Farinelli,della Cooperativa sociale COME NOI Elisabetta Amiotti, della Fondazione Dopo di Noi Roberto Mori per Mortara e Lomellina Onlus, oltre ai responsabili dei servizi COME NOI, Marco Bollani, Flavio Brusorio, Sara Cundari ed Alessandra Agostino. Presenti anche i responsabili delle Associazioni Anffas e Fileremo di Vigevano.
Dagli interventi sono emersi numerosi quesiti che riguardano il tema della qualità della vita e del progetto di vita delle persone con disabilità, sottolineando la necessità che i contributi pubblici che la legge mette a disposizione rappresentano solo un primo passo per aprire una nuova strada di deistituzionalizzazione nei percorsi di vita delle persone con disabilità, che devono poter scegliere dove vivere e con chi vivere.
E’ emerso inoltre un quadro particolarmente interessante su strumenti giuridici e agevolazioni fiscali previsti dalla legge per la tutela patrimoniale delle persone con disabilità.
L’invito degli operatori COMENOI rivolto ai genitori presenti è stato quello di avviarsi alla sperimentazione di percorsi programmati per preparare i figli a staccarsi dai genitori utilizzando i fondi regionali che a breve saranno messi a disposizione per realizzare nuovi progetti di vita indipendente per il dopo di NOI.
Associazione, Cooperativa e Fondazione sono a disposizione di ogni famiglia per mettere in pratica i percorsi programmati, ognuno secondo le proprie competenze qui schematizzate e tra loro complementari.
Anffas
Funzione di indirizzo
(Genitori)
Come NOI
Progetta e Gestisce Servizi
(Operatorii)
Fondazione
Tutela Patrimoniale
(Professionisti Volontari)
-
Aggrega le famiglie
-
Individua i bisogni
-
Promuove la cultura dei diritti
-
Garante della qualità della vita e dei risultati
-
Valuta i bisogni
-
Progetta i sostegni
-
Gestisce i servizi
-
Valuta i risultati
-
Cassaforte e salvadanaio per lasciti e donazioni
-
Raccoglie e destina fondi
-
Indirizza le famiglie per la tutela patrimoniale
Strumenti Anffas
Legge e Decreto
Linee guida Regionali
Accordo Cattolica
Accordo UBI Trustee
Intesa Notariato
Matrici Ecologiche QdV
E-book A Casa Mia
Strumenti Come NOI
Know how Operatori (...)
Palestra Dopo di NOI
Strumenti Fondazione
Professionisti
Fondi di Scopo
Vincoli di destinazione
E’ stato distribuito ai presenti un pieghevole utile per “portare a casa” la sintesi di ciò che questa mattina è stato condiviso con grande interesse.