

Iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nella sezione ETS con determinazione n. 1083 del 21/08/2024
IBAN: IT87 Z062 3056 0700 0003 0896 938 - CCP n° 45078/11001278


"Il Mulinello" pesca il succeso che guarda verso l'inclusione.

Informatore Lomellino - Grande soddisfazione per la squadra di pesca dei ragazzi dell'Anffas. "Il Mulinello" della cooperativa sociale Come Noi, si è distinto ancora una volta per i suoi eccellenti risultati. La squadra capitanata dal coach Massimo Pisani, Pierantonio Ghibriali, Maurizio Bresciani e Franco Celegato ha portato l'atleta Andrea Ghibriali, ormai giovane promessa della pesca sportiva, al terzo posto nella gara dello scorso 20 ottobre al campionato sociale dei Laghetti Strona organizzato dalla società Laghisti Robbiesi. Un risultato che premia l'impegno e la passione di un gruppo di ragazzi guidati da coach esperti, che hanno sfidato ogni aspettativa. Infatti, a differenza di tutti gli altri partecipanti, i ragazzi si sono allenati con attrezzature non professionali portando prima di tutto sul campo la loro passione e la loro voglia di fare bene.
Nato da un'idea innovativa, il progetto "Mulinello" ha offerto ad Andrea e ai suoi compagi l'opportunità di avvicinarsi al mondo della pesca sportiva, superando difficoltà e limitazioni. Nonostante l'utilizzo di attrezzature meno professionali rispetto ai concorrenti, come si diceva, la squadra ha dimostrato una determinazione e una tenacia fuori dal comune, ottenendo risultati sorprendenti.
Già nella prima gara tenutasi a maggio, Andrea Ghibriali aveva totalizzato una pesca di 1,90 kg. risuktato che, seppur positivo per un atleta che ha iniziato da poco, lasciava intravedere margini di miglioramento. E proprio grazie all'impegno costante, gli allenamenti intensi e ai consigli degli allenatori, Andrea è riuscito a moltiplicare il suo pescato di oltre tre volte, raggiungendo un traguardo assolutamente apprezzabile.
"Voglio ringraziare - dichiara Andrea Ghibriali - Letizia Fazio, la mia educatrice, la cooperativa Come Noi e il mio team, in particolare Massimo Pisani, per aver creduto in me e in questo progetto. Ricordo anche Bricchi Pesca che ci ha supportato con un'attrezzatura adeguata e anche Laghetti Strona Robbio, Airone Cilavegna, il laghetto comunale Besostri di Mede e il Lago 5 Sorgenti di Mede per il sostegno durante l'allenamento settimanale e atutti gli amici incontrati nell'arco della stagione.


Un ringraziamento speciale va anche al mio amico Paolo Peretto, compagno di pesca purtroppo scomparso di recente. A lui voglio dedicare questo successo".
Andrea risiede nella bi-villa di via Mirabelli a Mortara, concepita come come sede abitativa nell'ambito dei progetti di vita indipendente per persone con disabilità attivati attraverso il sostegno ed il contributo dei comuni di residenza e dei fondi della legge 112/2016 stanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso Regione Lombardia.

Per il futuro, Andrea e la squadra del Mulinello hanno già nuovi obiettivi. Con il supporto di esperti pescatori e di aziende come Bricchi Pesca, che ha fornito loro l'attrezzatura necessaria, i ragazzi di Anffas Mortara sono pronti a nuove sfide. Sfide che si preannunciano entusiasmanti e ricche di esperienze umane. Ancora una volta ci si rende conto di come ci si possa comunque divertire e competere tutti insieme, al di la delle condizioni di ciascuno. Una storia che fa comprendere la passione, la determinazione e il lavoro di squadra siano sentimenti e bisogi di tutti, nessuno escluso.
Andrea Ghibriali
con il papà Pierantonio
L'amico Paolo Peretto
Informatore Lomellino - Grande traguardo per la squadra di pesca sportiva "Il Mulinello" della cooperativa sociale «Come Noi Anffas», che ha appena ufficializzato l'ingresso di un nuovo sponsor tecnico: si tratta di Milo, marchio di riferimento nel panorama nazionale della pesca.La collaborazione, già avviata in questi mesi, proseguirà fino al 2026 e prevede la fornitura di attrezzature professionali che i ragazzi della squadra testeranno durante allenamenti e competizioni. Un risultato ottenuto grazie all'impegno dei coach, alla determinazione dei partecipanti e al sostegno di figure chiave come Bruno del negozio «Centro Pesca 2» di Pavia, Rosolino e tutto lo staff di «Bricchi Pesca», da sempre vicini al progetto. Questo nuovo passo rafforza un percorso che unisce sport e inclusione sociale, offrendo ai ragazzi con disabilità un

L'11 giugno, al laghetto Strona, si è svolto un sentito memorial dedicato all'amico Paolo Peretto, appassionato pescatore e punto di riferimento del gruppo, scomparso prematuramente nel 2024. Presenti all'iniziativa, oltre ai componenti della squadra e ai «Garisti Robbiesi», anche la presidente della cooperativa Elisabetta Amiotti, la vicepresidente Alessandra Agostino e il direttore Marco Bollani con i coordinatori Simone Bertoli e Flavio Brusorio. "Il Mulinello" si conferma così un progetto solido, capace di unire sport, impegno e comunità, in cui ogni traguardo è frutto di passione, dedizione e di una rete di persone che credo no davvero in ciò che fanno.

"Il Mulinello" gioca di squadra e prende all'amo le attrezzature per la coop "Come Noi" Anffas

contesto di crescita personale e collettiva, dove la passione per la pesca diventa strumento di autonomia, motivazione e relazioni. L'annuncio arriva al termine di un mese di giugno particolarmente intenso: tra gli appuntamenti più senti, la prima gara sociale alla quale la squadra ha preso parte con ottimi risultati, come il pescato da 18 kg. totalizzato da Thomas Bresciani insieme al padre Maurizio. Parallelamente agli impegni agonistici, proseguono gli allenamenti settimanali nei Laghetti Strona di Robbio, Airone di Cilavegna e presso il laghetto comunale Besostri Amisani di Mede, dove il gruppo è stato anche protagonista di una giornata di pesca inclusiva con i ragazzi della cooperativa Come Noi e dell'associazione Anffas di Mortara.