top of page

Nicole Berlusconi ospita i ragazzi di Anffas a "La Mia Terra"

Una giornata tra i cavalli, asini e sorrisi per il gruppo  mortarese, accolto al centro "Progetto Islander", dove gli animali maltrattati ritrovano libertà e affetto autentico.

La Berlusconi dal cuore verde: Nicole accoglie i ragazzi dell'Anffas di Mortara a Capronno, frazione di Angera, nel Varesotto, c'è una realtà bellissima, estita presso l'azienda agricola "La Mia Terra". Si tratta del "Progetto Islander", associazione costituita nel 2012 grazie grazie all'impegno di Nicole Berlusconi, animalista e attivista, che si occupa del recupero e dell'adozione consapevole di cavalli, asini e, in  generale, degli equini, provenienti da  realtà in

cui venivano sfruttati. Il cognome la dice lunga: è figlia di Paolo, il fratello del Cavaliere Silvio Berlusconi. Si intreccia con le vicende locali grazie a un filo speciale e indissolubile, quello dell'amicizia, che la lega a una mamma del gruppo "L'Ora del Tè", nato in seno ad Anffas Mortara e Lomellina ETS, che da oltre quarant'anni promuove l'aggregazione tra persone con disabilità, fammiglie, volontari e operatori, organizzando eventi, incontri e uscite una volta al mese.

E domenica scorsa, 19 ottobre 2025, proprio Nicole Berlusconi ha scelto di invitare i componenti del sodalizio all'appuntamento "Quattro zampe speciali", pensato appositamente per loro.

Gli ospiti sono stati accolti nel primo pomeriggio e hanno ascoltato, dalla dottoressa Antonella Artuso, la storia del "Progetto

Islander" e delle sue attività, interagendo con asini, pony e cani e occupandosi della loro pulizia e dell'accudimento. Inoltre, sono stati accompagnati in percorsi guidati attraverso la tenuta. La presidente di Anffas Mortara , Nadia farinelli, ha espresso grande gioia per l'esito della giornata: «Nicole Berlusconi ci ha invitati in un posto meraviglioso - ha commentato - il suo è un centro di recupero "a cinque stelle" per animali che sono stati maltrattati e tenuti in condizioni assolutamente improponibili.

Siamo stati felici di vedere come li hanno recuperati ed è stata la dottoressa Antonella Artuso ad accoglierci e illustrarci tutto il "Progetto Islander". Abbiamo passato un pomeriggio splendido, è stata una bella "ottobrata" e siamo davvero contenti di aver portato un bel gruppo di ragazzi in questo luogo meraviglioso».

Corso Garibaldi, 35 - 27036 Mortara (PV)

tel. 0384.92063

info@anffasmortara.it

Codice Fiscale 92006700188

IBAN IT87 Z062 3056 0700 0003 0896 938

CCP n°  45078/11001278

Iscrizione al  Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nella sezione ETS con determinazione n. 1083 del 21/08/2024

bottom of page